sabato 5 febbraio 2011

Sci alpinismo sul Rondinaio

Partiamo decisi alle 6.30 da Sassuolo, direzione Fiumalbo. Con tutta le neve caduta nei giorni scorsi il versante Sud del Cimone promette una giornata da incorniciare. Il bollettino nivometeo indica pericolo valanghe 3 per le temperature elevate, ma decidiamo di rimandare ogni valutazione più precisa sul posto. Lungo il tragitto assistiamo ad un valzer isterico delle temperature, passando dai due gradi di Maranello ai -7 di Pavullo, per tornare a +5 a Lama Mocogno. Quando arriviamo a Pievepelago la sorpresa; la neve sulla sud del Cimone non c’è più…..

Il forte vento dei giorni scorsi l’ha spazzata via, lasciando impietosamente erba e sassi scoperti. Decidiamo quindi di spostarci sui versanti esposti a nord e puntiamo al monte Rondinaio, una facile gita di 450mt di dislivello, difficoltà MS. Alle 8.30 partiamo dal parcheggio del lago con un bel sole che già scalda come fosse primavera, la neve è comunque ancora tanta nella buca del Lago Santo e del lago Baccio. I canali del Baccio sono tutti scarichi ad eccezione di importanti cornici in uscita dovute all’attività eolica.

Saliamo di spinta il tranquillo percorso che conduce alla cima, fermandoci ad ammirare con tutta calma il meraviglioso paesaggio di questo angolo di Appennino.
Sulla vetta siamo gli unici ancora per poco, flotte di sci alpinisti ed escursionisti stanno assaltando la montagna. E’ ora di scendere e andare a sorseggiare una “bionda” al rifugio Vittoria. La stazione meteo del rifugio indica inesorabile +10° alle 11 di mattina…della poca neve rimasta resterà presto il ricordo!!

sul sentiero che conduce al lago Baccio
a pochi passi dalla vetta
cresta dal Rondinaio al Giovo
giochi del vento





4 commenti:

Marco Mazzacani ha detto...

Il presidente è sempre il presidente, quando c'è da firmare il libro di vetta, è sempre emozionato...fantastico...
Paolino non è che punti alla cattedra visto che lo segue a Piedi??????

Paolo Pugnaghi ha detto...

O ragazzo, te dov'eri mentre noi lasciavamo tracce sulla neve???

meddi ha detto...

Mazza, noi qui se ne firma di libri di vetta. Te per ora li compri in libreria.....

Marco Mazzacani ha detto...

Io ero nel CHIANTI a fare la vita da signorotto!!!

Posta un commento