il sentiero che parte dal rifugio Capanna dei Celti, nei pressi di Doccia di
Fiumalbo.
Il tempo è buono, abbastanza freddo, per lo meno nelle prime ore della
mattina, un’inaspettata finestra di bel tempo in mezzo ad alcuni giorni nevosi.
Partiamo di buon ora, muniti di ciaspole e sci d’alpinismo, la salita si
rileva subito faticosa per la marcata pendenza, la neve è molto fresca e
praticamente stiamo tracciando il sentiero.
Il panorama che si gode da lassù è veramente fantastico, tutto il crinale,
le Alpi Apuane, la catena prealpina si stagliano nel cielo offrendo
un’emozionante vista che ci appaga della fatica profusa.
In circa due ore siamo sulla sommità della vetta, il tempo di rilassarsi un
po’, un momento di raccoglimento in preghiera, le foto di rito e poi via per la
discesa, la parte sicuramente più attesa e divertente per i nostri sciatori che si
lanciano nelle loro acrobazie!
Percorriamo velocemente il sentiero del ritorno, sprofondando nella neve che
il sorgere del sole ha un po’addolcito ed incontrando vari gruppi di persone
intente a salire, e nel giro di un’ora siamo di nuovo al rifugio, pronti per la
consueta ed assai gradita birra in compagnia.
Senz’altro una gran bella escursione, passata in amicizia impegnati in
un’ascensione abbastanza lunga e con un discreto dislivello, che ci fa
rientrare a casa sereni e soddisfatti per la giornata passata assieme.
(Raffaele)
Nessun commento:
Posta un commento