domenica 30 ottobre 2011

Monte Alto e Alpe di Succiso (mt 2.017)

Partiamo da Reggio sotto un cielo grigio e minaccioso verso gli appennini, esattamente al Passo del Cerreto. Sgraniamo i tornanti della tortuosa strada quando, giunti quasi al passo, il cielo si apre e l’azzurro terso e l’aria pungente di una tipica giornata autunnale ci fanno scalpitare. Per questa uscita di trekking puro decidiamo di percorrere la bella cresta che sale al Monte Alto e da qui si collega all’Alpe di Succiso, il 2.000mt più a Nord dell'Appennino. A parere di chi scrive è forse uno dei più bei itinerari dell’Appennino reggiano e modenese. L’ambiente solitario e non antropizzato, il percorso molto vario e spesso non banale, la vista del golfo di La Spezia da un lato e delle prealpi dall'altro, il discreto dislivello e la giusta lunghezza del percorso, me lo pongono come ottimo punto di riferimento per gli allenamenti in vista delle uscite estive alpine.
Per me la cresta è il modo più elegante e spettacolare di salire le montagne, costantemente rivolto su due pareti della montagna, la lama sottile delle rocce o della neve che ti eleva dai dirupi che ti circondano, la sensazione di “cavalcare” il percorso, l’adrenalina che ti percorre nei tratti esposti...

Il tratto dal Monte Alto all’Alpe di Succiso offre inoltre una divertente serie di tratti attrezzati con cavo di acciaio per affrontare i vari gendarmi rocciosi lungo la cresta. I più lunghi e impegnativi (50/60mt circa, il più lungo) sono comunque evitabili lungo il sentiero alla base delle rocce, nel caso in cui non si sia attrezzati adeguatamente.
Lungo la discesa dall’Alpe di Succiso è d’obbligo una sosta per ristorarsi e risposarsi sul pratino “all’inglese” delle sorgenti del Secchia, un magnifico angolo naturale che da solo merita una gita adatta a tutti.

Rientriamo stanchi e felici, dopo una bella mattinata trascorsa verso l'alto in amicizia, col desiderio ormai ardente di "pestare" un pò di neve, con sci o con scarponi, ma pur sempre neve...












2 commenti:

ilnick ha detto...

Grande Meddi!! E grande l'Ammiraglio!! Ancora più bella in pieno inverno quella cresta!! E ancora più completa se abbinata alla cresta nord del Succiso che ne rappresenta il naturale proseguo!! Fantastico!!

Marco ha detto...

bravi, bellissima cresta. speriamo di vederla presto innevata.
gran bella inversione, giornata super!

Posta un commento