domenica 30 ottobre 2011

Monte Alto e Alpe di Succiso (mt 2.017)

Partiamo da Reggio sotto un cielo grigio e minaccioso verso gli appennini, esattamente al Passo del Cerreto. Sgraniamo i tornanti della tortuosa strada quando, giunti quasi al passo, il cielo si apre e l’azzurro terso e l’aria pungente di una tipica giornata autunnale ci fanno scalpitare. Per questa uscita di trekking puro decidiamo di percorrere la bella cresta che sale al Monte Alto e da qui si collega all’Alpe di Succiso, il 2.000mt più a Nord dell'Appennino. A parere di chi scrive è forse uno dei più bei itinerari dell’Appennino reggiano e modenese. L’ambiente solitario e non antropizzato, il percorso molto vario e spesso non banale, la vista del golfo di La Spezia da un lato e delle prealpi dall'altro, il discreto dislivello e la giusta lunghezza del percorso, me lo pongono come ottimo punto di riferimento per gli allenamenti in vista delle uscite estive alpine.
Per me la cresta è il modo più elegante e spettacolare di salire le montagne, costantemente rivolto su due pareti della montagna, la lama sottile delle rocce o della neve che ti eleva dai dirupi che ti circondano, la sensazione di “cavalcare” il percorso, l’adrenalina che ti percorre nei tratti esposti...

Il tratto dal Monte Alto all’Alpe di Succiso offre inoltre una divertente serie di tratti attrezzati con cavo di acciaio per affrontare i vari gendarmi rocciosi lungo la cresta. I più lunghi e impegnativi (50/60mt circa, il più lungo) sono comunque evitabili lungo il sentiero alla base delle rocce, nel caso in cui non si sia attrezzati adeguatamente.
Lungo la discesa dall’Alpe di Succiso è d’obbligo una sosta per ristorarsi e risposarsi sul pratino “all’inglese” delle sorgenti del Secchia, un magnifico angolo naturale che da solo merita una gita adatta a tutti.

Rientriamo stanchi e felici, dopo una bella mattinata trascorsa verso l'alto in amicizia, col desiderio ormai ardente di "pestare" un pò di neve, con sci o con scarponi, ma pur sempre neve...












lunedì 17 ottobre 2011

PGF - Programma associativo 2012



PGF - Programma associativo 2012



www.versolalto.org



12-13/11 Val Senales - Ciaspole e skialp


13-14-15/01 Alba di Canazei - Sulle piste da sci


19/2 Appennino - Ciaspole e Skialp


17-18/3 Capanna Tassone - Weekend in appennino sulla neve (Ciaspole e Skialp)


12-13/5 Val d’Orcia - Uscita enogastronomica


23-24/6 Rifugio Papa - Trekking/Ferrata/MTB


14-15/7 Ghiacciaio sulle Alpi


23/9 Uscita speleo - Verso il basso...

domenica 9 ottobre 2011

Grigliata di inizio attività



Come l'anno scorso noi  ragazzi della PGF ci siamo incontrati al sasso di Varana per dare inizio alla stagione 2011/2012. Posto sempre bellissimo che ci riporta con la mente ai curati paesini alpini dovesi esce di casa per calzare le scarpette d'arrampicata e godersi una bella giornata in tutta liberta. 
Chi piu allenato, chi meno, chidoveva iniziare un'opera di restauro fisico(Pietri) e chi invecevoleva solo partecipare stando in compagnia con due risate e due salite su roccia. Cosi e' passata la mattinata, dove i piu esperti e ormai pensionati vecchietti hanno dimostrato con orgoglio di essere in grado di dare del tu alla roccia, seppur non delle migliori perl'arrampicata, ai giovinastri sbarbatelli.
A pranzo due belle costine, salsiccie, pancetta e bistecche accompagnati da due bicchieri di lambrusco doc, aumentano I'll grado di bellezza e simpatia che predomina nel nostro bellissimo gruppo di amici!Nel pomeriggio ci accompagna poi la celebrazione della santissima messa con la quale condividiamo I'll reale motivo per cui e' nata l'associazione,  legante tra amicizia e montagna!
Amici della PGF, I'll programma e' pieno di bellissime esperienze che trovate nel sito, quindi fatevi sotto che abbiamo sempre  bisogno di amici nuovi col quale condividere esperienze montanare!
(Marco)