domenica 6 luglio 2003

Gran Paradiso (4.061 mt) - Via Normale

Iniziamo con questo post la pubblicazione delle uscite “vecchie“ dell’associazione, ossia tutte le uscite precedenti al 2010, anno di apertura di questo BLOG. E non potevamo non partire dalla prima uscita in assoluto della nostra associazione; il monte Gran Paradiso. Sono passati ormai più di 7 anni e i ricordi sono un po’ sbiaditi nei particolari, ma resta indelebile la gioia della vetta, il clima di amicizia e la bellezza di ciò che ci circondava. Per molti di noi era la prima volta oltre i 4.000 metri e anche grazie alle favorevoli condizioni climatiche tutti ce l’hanno fatta. Una bella soddisfazione, era segno che la nostra idea associativa aveva preso una bella direzione….
Siamo saliti da Pont, dormendo al rifugio Vittorio Emanuele, lungo la via normale. Percorso facile (grado F+) con notevole dislivello (800+1300 mt). Il punto più pericoloso, crepacci a parte, è senza dubbio la vetta, che essendo molto affilata ma molto frequentata, impone un notevole self control per evitare fatali gesti o movimenti.

Ma lascio alle immagini il migliore commento di questa fondamentale uscita.


1°giorno: la salita la rifugio Vittorio Emanuele (2.750 mt), ripida e assolata.

momenti di relax al rifugio, che sorge a fianco di un laghetto glaciale. Da questa uscita nasce la sfida tra chi avrebbe fatto il bagno nel lago glaciale alle quote più elevate...nelle prossime puntate i veri temerari sfideranno laghi appena liberi dal ghiaccio.



alla sera festa con la Grolla dell'Amicizia, tipica della Valle D'Aosta.
2° giorno; la salita alla vetta.



la affilata cresta finale poco prima della Madonnina della vetta.